Safilens Safeline Salina ripristina, con la sua azione risciacquante, la bagnabilità e l’idratazione delle lenti morbide e rigide gaspermeabili, conferendo un ottimo comfort e biotollerabilità. Safilens Safeline Salina Soluzione isotonica tamponata per tutti i tipi di lenti a contatto
1-5 | 6+ |
---|---|
€3.40 | €3.20 |
Safeline Salina ripristina di Safilens , con la sua azione risciacquante, la bagnabilità e l’idratazione delle lenti morbide e rigide gaspermeabili, conferendo un ottimo comfort e biotollerabilità. Una soluzione isosmolare rispetto alle cellule oculari ed ha un pH compatibile con i tessuti e con i liquidi organici con cui viene a contatto.
Safeline Salina è indicata, come soluzione risciacquante per le lenti sia morbide che rigide gas permeabili.
TIPOLOGIA Soluzione Salina;
COMPOSIZIONE Polyquaternium 2 0.0060%;
EDTA 0.1%;
Tensioattivi 0.00057%;
Eccipienti ed Acqua depurata q.b. a 100%;
FORMATO 550 ml.
Safilens nasce nel 2001 al fine di realizzare prodotti innovativi e di alta qualità nel settore delle lenti a contatto.
Un’azienda solida e innovativa, che ha saputo mettere a frutto l’esperienza ultratrentennale dei suoi fondatori per fornire soluzioni sempre in linea con l’evoluzione del mercato e soprattutto con le esigenze dei portatori di lenti a contatto. Il valore autentico dell’azienda è dato dall’eccellenza del suo reparto di Ricerca & Sviluppo.
La soluzione Salina è un prodotto per idratare e risciacquare tutte le lenti a contatto. Dopo tale operazione è necessario pulire e disinfettare le lenti a contatto prima di applicarle. Si consiglia di utilizzare la soluzione Salina anche dopo aver eseguito tutte le operazioni di manutenzione delle lenti a contatto, prima di applicarle sugli occhi.
Peso | 0.62 kg |
---|
I parametri richiesti sono sempre indicati sulle confezioni delle lenti che già usate, vi verrà richiesto il Potere delle lenti, e in alcuni casi (dove le lenti lo prevedono) anche il raggio base, il diametro, il cilindro e l’asse (solo per gli astigmatici) e l’addizione (solo per i presbiti). Bisogna solo ricopiare i dati dalle vostre vecchie lenti. Se non avete mai portato le lenti a contatto vi consigliamo prima una visita dal vostro medico-oculista o ottico-contattologo per verificare la tollerabilità delle lenti da parte dei vostri occhi.
Sfero (PWR): è il potere delle vostre lenti, ricavabile dalla vecchia scatola di lenti o dalla ricetta oculistica (es. -2.25, +1.75) segno – per i miopi, segno + per gli ipermetropi
Cil.: è il potere cilindrico delle vostre lenti (solo per gli astigmatici) ricavabile dalla vecchia scatola o dalla ricetta oculistica
Asse: è l’orientamento della vostra lente cilindrica (solo per astigmatici) ricavabile dalla vecchia scatola o dalla ricetta oculistica
R.B.: è il raggio base delle vostre lenti ovvero la curvatura (l’80% delle lenti ha un R.B. standard), ricavabile dalle vostre vecchie lenti o da una visita dal vostro oculista o ottico-contattologo
Diametro: è il diametro delle vostre lenti (l’80% delle lenti ha un diametro standard), ricavabile dalle vostre vecchie lenti o da una visita dal vostro oculista o ottico-contattologo
Add.: è l’addizione di potere sulle lenti multifocali (solo per presbiti) è l’aggiunta di potere per il vicino, ricavabile dalle vostre vecchie lenti o da una ricetta oculistica
Per i poteri superiori a +4.00 o inferiori a -4.00 il potere delle lenti è diverso da quello indicato sulla ricetta oculistica per occhiali, bisogna fare una conversione, in caso di dubbi contattateci o inviateci la vostra ricetta, penseremo noi alla conversione.